Avvisi e Notizie

Si pubblica qui di seguito, a rettifica della nota ATS pervenuta con prot. 22622 del 20/12/2024 pubblicata in data 20/12/2024, nota ATS pervenuta all’ente con prot. 22692 del 23-12-2024 rivolta a tutte le imprese che immettono sul mercato o utilizzano miscele di inchiostro per tatuaggi o trucco permanente ricadenti nel territorio di Passirano.

Si pubblica qui di seguito nota ATS pervenuta all’ente con prot. 22622 del 20/12/2024) rivolta a tutte le imprese che immettono sul mercato o

utilizzano miscele di inchiostro per tatuaggi o trucco permanente ricadenti nel territorio di Passirano.

Si pubblica qui di seguito nota ATS prot. n. 0108748/24 del 12/11/2024 (pervenuta all’ente con prot. 20031 del 12/11/2024) rivolta a tutte le imprese che immettono sul mercato o utilizzano miscele di inchiostro per tatuaggi o trucco permanente ricadenti nel territorio di Passirano.

Si informa, che l’art. 4, lett. h) della Legge Regionale 23 luglio 2024 , n. 12 (“Legge di semplificazione 2024”) ha apportato una modifica all’art. 38, comma 3 della Legge Regionale 1 ottobre 2015, n. 27 (“Politiche regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo”). A seguito di tale modifica, il comune non deve più trasmettere all'Osservatorio regionale del turismo e dell'attrattività le SCIA, le comunicazioni di inizio attività e gli eventuali provvedimenti di sospensione o cessazione dell'attività.

 

Entrata in vigore del CIN (Codice Identificativo Nazionale), obbligatorio per tutte le strutture ricettive alberghiere e non alberghiere e locazioni turistiche.

Si informano gli utenti che i pagamenti di diritti di segreteria spettanti ad ATS e collegati con le pratiche del portale SUAP, al fine di evitare riversamenti erronei non spettanti al Comune e irregolarità nelle pratiche, devono essere effettuati utilizzando il seguente link: https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=ATSBS

Dal 1/3/2021 i pagamenti verranno effettuati solo attraverso PagoPA.

Indicazioni della Provincia di Brescia (Settore Turismo) per l’attivazione del portale “Turismo 5” per la rilevazione dei flussi e delle consistenze ad uso delle strutture ricettive per la comunicazione dei dati statistici sul turismo